Lavoro: canali informativi ed esonero contributivo per assunzioni di donne lavoratrici

Informazioni utili per imprenditori e per chi cerca lavoro

Data di pubblicazione:
10 Novembre 2021
Lavoro: canali informativi ed esonero contributivo per assunzioni di donne lavoratrici

Nel menù principale dell'app sono presenti la sezione "Bacheca Lavoro", dove consultare offerte di lavoro attive sul territorio, e quella "Concorsi Pubblici", che rimanda alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, dove vengono pubblicati i bandi di concorso.

Sempre a proposito di lavoro la legge di bilancio 2021 ha stabilito che per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022 è riconosciuto un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.

L'INPS, con il messaggio 5 novembre 2021, n. 3809, informa che dall’11 novembre 2021 è possibile presentare domanda di autorizzazione, utilizzando il modulo “92-2012” presente all’interno del Cassetto previdenziale, e fornisce ai datori di lavoro le istruzioni operative e contabili relative alla fruizione dell’esonero.

Potranno fare domanda tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, compresi quelli del settore agricolo.

Ultimo aggiornamento

Sabato 24 Settembre 2022