Dal 15 novembre certificati anagrafici gratuiti online

Dal sito ANPR certificati anagrafici esenti da marca da bollo

Data di pubblicazione:
09 Novembre 2021
Dal 15 novembre certificati anagrafici gratuiti online

Il governo comunica di aver completato l'iter, annunciato mesi scorsi, per la richiesta di certificati anagrafici online totalmente gratuiti (i certificati richiesti a sportello richiedono di norma marca da bollo da 16 euro) tramite il sito dell'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR). Il link al comunicato è in fondo a questo articolo.

Per chi fosse già familiare con l'ANPR si tratta dello stesso portale dal quale si possono stampare autocertificazioni precompilate o richiedere la rettifica dei propri dati anagrafici. Il portale è accessibile tramite SPID o Carta d'identità elettronica (CIE).

Tra i certificati anagrafici solitamente più richiesti vi sono lo stato di famiglia o il certificato di residenza, nonché i certificati cumulativi (più informazioni in un unico certificato), spesso richiesti per uso mutuo o matrimonio.

Si prega di notare invece che "il certificato anagrafico di nascita" non equivale ad un "certificato di nascita", il quale va invece ancora richiesto al comune in cui la nascita è stata registrata. Stesso principio per "il certificato anagrafico di matrimonio" (qui maggiori dettagli su certificazioni ed autocertificazioni). 

Comunicato del Ministero dell'Interno

Ultimo aggiornamento

Sabato 24 Settembre 2022